Scopri i miei 5 consigli per preparare un pollo arrosto perfetto: croccante fuori, succoso dentro e pieno di sapore. Consigli pratici e contorni da abbinare.
Il pollo arrosto è uno dei piatti più amati della tradizione gastronomica, ma ottenere un risultato perfetto non è sempre semplice. Seguendo questi cinque consigli, riuscirai a preparare un pollo croccante all’esterno e morbido e succoso all’interno.
Indice dei contenuti
Scegli il pollo giusto
Opta per un pollo di buona qualità, preferibilmente ruspante. La qualità della carne fa la differenza nel sapore e nella consistenza finale.
Non sottovalutare la marinatura
Una marinatura di almeno 12 ore con limone, aglio, rosmarino, timo, sale e un filo d’olio extravergine di oliva infonderà aromi profondi alla carne. Inutile dirti che le giuste spezie* aggiungeranno ulteriore profondità ai sapori.
Attenzione alla temperatura
Porta il pollo a temperatura ambiente prima di metterlo in forno. Questo eviterà sbalzi termici e garantirà una cottura uniforme.
Il tuo pollo arrosto sarà perfetto con questa cottura
Cuoci il pollo a 180°C per circa 1 ora e mezza (per un pollo di 1,5 kg), coprendolo con un foglio di alluminio nella prima ora per trattenere l’umidità. Negli ultimi 30 minuti, alza la temperatura a 200°C e scopri il pollo per dorarlo.
Lascialo riposare
Dopo la cottura, lascia riposare il pollo per almeno 15 minuti coperto da un foglio di alluminio. Questo aiuta i succhi a redistribuirsi nella carne.
Abbinalo al giusto contorno
Per pollo arrosto davvero perfetto, prova uno di questi contorni:
- Patate alla birra: un’alternativa saporita alle classiche patate arrosto.
- Finocchi gratinati in friggitrice ad aria: leggeri e croccanti, perfetti per accompagnare il pollo.
- Salsa di avocado: fresca e cremosa, dona un tocco esotico al piatto.