Pizzette di pane raffermo antispreco

Il pane, anche quello raffermo, è un ingrediente preziosissimo e, per recuperarlo, queste pizzette di pane antispreco sono perfette.

L’arte del recupero in cucina è una pratica che mi appassiona molto, una tradizione che si perde nel tempo. In molte culture infatti, il pane avanzato non viene mai sprecato, ma anzi diventa l’ingrediente principale di piatti semplici e genuini.

Questa ricetta della pizza di pane si ispira proprio a questa filosofia: niente viene buttato via e ogni ingrediente trova nuova vita in una forma diversa. Le mie pizzette di pane sono un esempio perfetto di come la cucina antispreco possa essere creativa e deliziosa.

Basta un po’ di fantasia e il risultato è sorprendente. Sono facili da preparare e richiedono pochi ingredienti, la maggior parte dei quali probabilmente hai già in dispensa.

Una ricetta è perfetta per un antipasto sfizioso, un aperitivo con gli amici o anche un pranzo leggero. Seguendo pochi semplici passaggi, il pane che avresti gettato via si trasforma in una base croccante e saporita per accogliere il pomodoro, la mozzarella e il profumo del basilico fresco.

Inoltre, queste pizzette sono un’ottima occasione per coinvolgere i bambini in cucina. Possono divertirsi a impastare il pane, stendere i dischi e decorare le pizzette con i pomodorini e la mozzarella. È un modo semplice per insegnare loro l’importanza del non sprecare il cibo e di valorizzare ogni ingrediente. La cucina diventa così un luogo di creatività e apprendimento, dove ogni pasto preparato è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo.

Le pizzette di pane sono anche molto versatili: puoi personalizzarle aggiungendo altri ingredienti a tuo piacere, come olive, capperi o verdure grigliate. Questo le rende perfette per accontentare i gusti di tutta la famiglia e per utilizzare altri avanzi che hai in frigorifero.

La semplicità della base di pane raffermo permette di sperimentare con diverse combinazioni di sapori e di creare sempre qualcosa di unico.

Scopri la videoricetta delle mia pizzette di pane

La trovi sul mio canale Instagram @lennesimoblog in collaborazione con Accendi Luce e Gas Coop, per la mia rubrica “accendi l’appetito!

Ingredienti

  • 200 g pane raffermo
  • acqua
  • 150 g pomodori pelati
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaino origano essiccato
  • 2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 1 mozzarella
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe nero macinato

Preparazione

  • Dosi per 4 pizzette
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Categoria: Antipasti

Come preparare le pizzette di pane raffermo antispreco

1

Ho condito i pomodorini pelati con l’olio, l’aglio sbucciato e tagliato a metà, il sale, il pepe e l’origano secco, mescolando con cura.

Ho bagnato il pane raffermo con poca acqua e ho atteso fino a quando è diventato morbido. Poi l’ho frullato in un robot da cucina con un filo di olio evo, sale e pepe. Ho aggiunto poca acqua per volta, fino ad ottenere un composto compatto ma non troppo liquido.

2

Ho diviso il composto in 4 parti e le ho stese in 4 dischi su una teglia ricoperta di carta da forno e unta con un filo di olio. Ho creato dei piccoli solchi con i polpastrelli e ho adagiato i pomodorini, spennellando con il condimento liquido. Ho infornato a 200°, nella parte più bassa per 15 minuti.

3

Trascorso questo tempo ho cosparso con la mozzarella stracciata con le mani e un filo di olio evo. Ho infornato nuovamente, questa volta nel ripiano centrale, per altri 10 minuti.

Ho servito con basilico fresco e una grattata di pepe nero a piacere.

Click.

Altre ricette

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.