Fajitas vegan: la versione vegetale del piatto tex-mex

Ecco la mia deliziosa fajitas vegan con funghi e verdure, una variante 100% vegetale delle tradizionali fajitas messicane.

Le origini della fajitas

Le tortillas messicane sono un elemento fondamentale della cucina messicana, utilizzate in numerose ricette tradizionali come tacos, burritos, enchiladas e, naturalmente, fajitas.

Originariamente, le fajitas erano preparate con tagli di carne di manzo, come il diaframma, marinate con una miscela di spezie, grigliate e servite su tortillas calde. Con il tempo, le ricette si sono evolute, includendo anche pollo e gamberi, arricchite da peperoni e cipolle per un’esplosione di sapori.

Il nome “fajitas” deriva dal termine spagnolo “faja”, che significa “striscia” o “fascia”, in riferimento al taglio di carne usato per preparare il piatto. Questa tradizione risale ai cowboy del Texas del sud e del Messico settentrionale, che cucinavano carne di scarto sulla griglia aperta, creando un piatto saporito e nutriente.

Nel corso degli anni, le fajitas sono diventate un simbolo della cucina tex-mex, apprezzate in tutto il mondo per la loro versatilità e gusto.

La mia versione vegan della fajitas

Oggi voglio proporti una versione moderna e completamente vegetale di questo classico piatto messicano: le Fajitas vegan di funghi.

Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi desidera provare un’alternativa vegetale alle fajitas tradizionali.

La combinazione di funghi cardoncelli e Portobello, insieme ai peperoni e alla cipolla, offre una consistenza carnosa e un sapore ricco che non farà rimpiangere la versione originale.

Le spezie giuste per le fajitas vegane

Questa ricetta, con alcune variazioni, è presente anche nel libro “Spezie” del Cucchiaio d’Argento di cui sono autrice. Come per le spezie tacos, voglio lasciarti qualche suggerimento per preparare in casa la miscela di spezie e rendere la tua fajitas vegan ancora più speciale e autentica.

Cosa ti servirà:

  • 1/2 cucchiaino di paprica affumicata
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaino di aglio essiccato macinato*
  • 1/2 cucchiaino di origano essiccato
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere

Ti basterà radunare e mescolare tutti gli ingredienti e riporli in un contenitore ermetico, al riparo da luce e fonti di calore.

La svolta per trasformare le tue tortillas

Hai voglia di tortillas croccanti ma hai solo delle normali tortillas morbide o delle comuni piadine?

Ho la soluzione per te: prendi una teglia per muffin, capovolgila e infila negli spazi vuoti le tortillas leggermente piegate. Basteranno 10 minuti di forno per ottenere dei gusci croccanti e dorati da farcire con le tue ricette messicane preferite.

Ingredienti

  • 6 tortillas
  • 300 g funghi cardoncelli
  • 200 g funghi Portobello
  • 1 peperone giallo arrostito
  • 1 peperone rosso arrostito
  • 1 cipolla rossa
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 cucchiaio salsa BBQ
  • 1 cucchiaio salsa chili
  • 1 cucchiaio spezie per Fajitas
  • 2 cucchiai olio di semi
  • sale
  • pepe nero macinato

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Categoria: Secondi Piatti

Come preparare le fajitas vegan

1

Per prima cosa ho soffritto la cipolla tagliata a lamelle con l’olio e le spezie, dopo qualche minuto ho aggiunto i funghi e mezzo bicchiere d’acqua, ho abbassato la fiamma e lasciato cuocere per circa 10 minuti.

2

Ho unito i peperoni arrostiti tagliati a listelli, le salse e il prezzemolo tritato. Ho fatto insaporire altri 10 minuti, quindi ho spento.

3

Ho servito la mia fajitas vegan di funghi con delle tortillas croccanti e succo di lime.

E se vuoi abbinare una salsa, scegli la tua preferita tra queste 3.

Click.

Altre ricette

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.