Castagnaccio: la mia versione della ricetta toscana

Il Castagnaccio è una delle ricette autunnali più rappresentative della cucina tradizionale toscana e delle regioni appenniniche, un dolce antico e genuino a base di farina di castagne. Questa torta rustica, senza uova né burro, è diventata un simbolo di semplicità e autenticità che si tramanda da secoli.

Ingredienti semplici, sapore unico

Il Castagnaccio si distingue per la sua semplicità. Gli ingredienti principali, oltre alla farina di castagne, sono pochi e selezionati: acqua, olio d’oliva, pinoli e uvetta.

Nella ricetta tradizionale toscana non è previsto alcun agente lievitante, e questo contribuisce alla caratteristica consistenza compatta e umida del dolce.

La scelta della farina di castagne* è fondamentale per ottenere un risultato ottimale: meglio se è di produzione recente e macinata fine, in modo da esaltare il sapore leggermente dolce e il profumo inconfondibile di questo frutto autunnale.

Origini storiche del Castagnaccio

Le prime tracce del Castagnaccio risalgono al XVI secolo, quando veniva preparato senza l’aggiunta di uvetta e pinoli, ingredienti che si diffusero solo in epoche successive.

In origine, si credeva che il rosmarino, oggi usato per guarnire la superficie della torta, avesse proprietà magiche, come quella di attrarre amore e fortuna.

Questa torta rappresentava un alimento sostanzioso e nutriente, ideale per i contadini che vivevano in zone montane e avevano accesso alle castagne come fonte principale di carboidrati.

Una torta tra il dolce e il salato

Il gusto del Castagnaccio è particolare, poiché riesce a coniugare note dolci e salate. L’assenza di zucchero nella ricetta di base fa emergere il sapore intenso della farina di castagne, reso più complesso dalla presenza dei pinoli tostati e dell’uvetta.

Il risultato è un dolce che, per alcuni, ricorda quasi una focaccia dolce, perfetto da gustare sia come dessert che come merenda.

Le Varianti regionali del castagnaccio

Ogni regione ha sviluppato una propria versione del Castagnaccio: in Liguria, per esempio, è comune l’aggiunta di semi di finocchio, mentre in alcune zone del Piemonte si preferisce una consistenza più morbida.

Servito da solo o con un filo di miele di castagno, il Castagnaccio si abbina bene con vini dolci come il Vin Santo toscano o con una tazza di tè nero per esaltarne le note aromatiche.

Ingredienti

  • 300 g farina di castagne
  • 4 cucchiai zucchero di canna o di cocco
  • 2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 350 ml acqua
  • 50 g uvetta
  • 50 g pinoli
  • 2 rametti rosmarino
  • sale

Preparazione

  • Dosi per una teglia di 24cm di diametro
  • Difficoltà: Normale
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Categoria: Dolci
  • Tipo di cucina: Italia

Come preparare la mia versione del castagnaccio

1

Per prima cosa ho messo a bagno l’uvetta in acqua fredda e ho tostato i pinoli. Poi ho setacciato la farina di castagne e ho unito il sale e lo zucchero.

A filo, ho unito l’acqua, a poco a poco, e l’olio, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Ho quindi aggiunto tutta l’uvetta e quasi tutti i pinoli e mescolato nuovamente per ottenere un composto fluido (ma non liquido).

2

In una teglia unta di olio, ho versato il composto e cotto, forno caldo 180°, per 35 minuti, fino alla doratura della superficie e la formazione delle caratteristiche crepe.

Ho servito il mio castagnaccio tiepido, decorato con i rametti di rosmarino e i pinoli tostati tenuti da parte.

Click.

Che vino abbinare al Castagnaccio

In genere non ti propongo mai abbinamenti con vini dolci, ma questa ricetta, con il gusto intenso e quasi amaro della farina di castagne, ben si sposa ai dolci e passiti.

Trattandosi di una preparazione tradizionale spesso associata alla Toscana, non posso che citare un Vin Santo, un vino da dessert prodotto in prevalenza con uva Trebbiano e Malvasia. Ma se vuoi sperimentare qualcosa di meno letterale prova un Barolo Chinato o un Sagrantino di Montefalco passito, una DOCG della provincia di Perugia.

Altre ricette

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.