Tortino di carciofi e salmone

Un tortino di carciofi e salmone, avvolti in un guscio croccante di pasta brisée e ravvivati dal sapore delle spezie.

Un’idea versatile per un pranzo in ufficio, un pic nic all’aperto o come entrée di una cena tra amici. Questo tortino di carciofi vi sorprenderà!

Ma come diavolo ho fatto a non pensarci prima? Probabilmente perché, per ragioni che tutt’ora ignoro, ho sempre affermato di detestare i carciofi, che ho iniziato a mangiare da più o meno un anno. Poi forse perché i carciofi a casa dei miei erano solo sugo della pasta con panna e piselli… O forse perché, a forza di cucinare e imparare cose nuove, sto educando il mio palato ad abbinamenti nuovi.

Perciò eccola qui, una tortina di brisèe ripena di stupore e bontà.

tortino-carciofi-salmone

per la pasta brisée
  • 250 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • un pizzico di sale
  • acqua ghiacciata qb

Ho tagliato e pulito 4 carciofi, ricavato piccoli spicchi (se avete poco tempo potete ripiegare su quelli surgelati ma trovo che il gusto non sia lo stesso) e saltato in padella con una noce di burro, e un mestolo di brodo di pesce (facciamo anche due và). A cottura quasi ultimata ho trasferito il composto in 4 tegliette (come queste*) rivestite di carta da forno e pasta brisée (ultimamente, abbandonati i flan, cucino tutto in un guscio di pasta brisèe, vado a periodi), mescolandolo a listelli di salmone affumicato, pepe, peperoncino e “palline” di coriandolo.

La salinità del salmone si sposa divinamente con il dolce/amaro del carciofo, talmente bene che mettono sù famiglia!

Ho cotto il tortino di carciofi e salmone a 180°, mezz’ora fino alla doratura, un filo d’olio per completare e…

Click.

22 commenti su “Tortino di carciofi e salmone”

  1. Ciao, proprio ieri abbiamo fatto una quiche di carciofi con le olive ed il roquefort, il salmone ci sembra un’ottima alternativa.
    baci baci

    Rispondi
  2. Non ci posso credere che detestavi i carciofi fino all’anno scorso! Io li mangerei anche a colazione, sono tra le verdure che amo di più. E queste mini quiche, otre che bellissime, devono essere di un buono senza parole ^_^ Baci, buon we

    Rispondi
    • Provale, ideali per la colazione del campione, eheheh! 😉 Comunque sì, anche io non posso crederci, 31 anni senza carciofi, come ho fatto?

      Rispondi
  3. Ciao, ti ho appena scoperto grazie al conest mensile di Ammodomio: i tuoi flan sono davvero deliziosi!! Non giro tanto per blog e scrivo poco perchè ho poco tempo, ma volevo assolutamente farti i complimenti, per i tuoi piatti e per la “leggerezza” con cui li poni a chi li legge :-).
    Ho visto che fai diversi contest, se sei interessata io ne ho appena creato uno 😉
    http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/05/geografia-in-tavola-ricette-ditalia-il.html

    Rispondi
  4. Beh non ti puoi criticare.. manco io ci ho pensato e meno male che lo hai fatto tu!!! ehehhe Bellissima idea, una bontà da scoprire 🙂 Baci!

    Rispondi
  5. Ohhh mi piacciono da morire! Io invece adoro i carciofi e in queste mini quiche ci stanno una meraviglia!!!!!!! Sono anche molto sfiziose in versione mini! Baci

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.