Shichimi Togarashi: la ricetta della miscela giapponese di sette spezie

Scopri la ricetta autentica del shichimi togarashi, una miscela giapponese di sette spezie versatile e ricca di sapore, perfetta per insaporire i tuoi piatti. Per aggiungere un tocco unico e aromatico alle tue ricette, rendendole indimenticabili.

La miscela shichimi togarashi, nota anche come “peperoncino ai sette sapori,” è un blend di spezie della tradizione giapponese utilizzata per insaporire vari piatti.

Le sue origini risalgono al periodo Edo (1603-1868) quando i commercianti di spezie dell’attuale Tokyo iniziarono a produrla e diffonderla nel regno.

È ampiamente usata per aggiungere un tocco di piccantezza a zuppe, noodle, crackers, carne alla griglia e tempura.

Cosa ti servirà

  • 2 cucchiai di peperoncino rosso macinato (Ichimi Togarashi)
  • 1 cucchiaio di buccia di mandarino essiccata e macinata (Chenpi)
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo bianco
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
  • 1 cucchiaio di semi di papavero (opzionale)
  • 1 cucchiaino di alga nori essiccata e sminuzzata
  • 1 cucchiaino di pepe di Sichuan* macinato

Come preparare il shichimi togarashi

Tosta leggermente i semi di sesamo bianco, sesamo nero, papavero e canapa in una padella asciutta a fuoco medio per alcuni minuti, fino a quando non rilasciano il loro aroma. Lascia raffreddare.

In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti: peperoncino rosso macinato, buccia di mandarino (potrai usare anche quella di arancia), semi tostati, alga nori e pepe di Sichuan.

Trasferisci la miscela in un mortaio e pestala leggermente per amalgamare i sapori, senza ridurla in polvere fine.

Conserva il Shichimi Togarashi in un barattolo di vetro ermetico in un luogo fresco e asciutto. Utilizzalo per insaporire i tuoi piatti preferiti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.