Profumo di zafferano

Un semplice pane, per esaltare il gusto dolce e allo stesso tempo intenso di questa spezia così preziosa: lo zafferano.

La preparazione è molto semplice: 1 kg di farina, 40g di lievito di birra, una manciata di sale e un cucchiaino di zucchero per attivare la lievitazione, 80 g di olio extra virgo, 2 bustine di zafferano in polvere, acqua qb. Ho fatto lievitare 3 ore, poi ho impastato e poi rilievitato altre 2 ore.

Ho steso la pasta bassa sulla teglia ricoperta di carta da forno, in forno caldo, 180°, per 20 minuti con una ciotola d’acqua sul fondo per garantire la giusta umidità (il mio forno è un po’ aggressivo a volte…) e poi ho tagliato a rombi, polverizzando della paprika dolce per dare dei piccoli punti di colore arancio sul giallo dello zafferano.

Click.

profumo di zafferano

7 commenti su “Profumo di zafferano”

  1. @ Ely, grazie, carina come sempre.
    @ Babi, grazie anche a te, ma… ma… ho letto di te su Sale&Pepe, grandissima! Lo sfogliavo a letto l’altra sera e ho urlato: MA QUESTA IO LA CONOSCOOOO, ahahah, risata generale del povero principe che si stava addormentando e ha fatto un balzo di spavento! 😀 Anche lui, suo malgrado, ora è un tuo fan.

    Rispondi
  2. che buona questa focacciona! La vedrei bene anche per farci dei fagottini con un ripieno, sai del genere pic-nic nel prato ai primi tepori? Alternativa al solito pane..
    Grazie Nus!
    al prossimo mese dunque!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.