Mini burger, cotture, consistenze e abbinamenti enogastronomici
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche …
Una raccolta di finger food e piccole mono porzioni, perfetta per organizzare un aperitivo con gli amici o per realizzare gustosi antipasti di apertura e stupire gli ospiti di una cena speciale.
Dalle mie famose polpette agli spiendini, i finger food sono da sempre la mia passione e sono il cuore dell’Ennesimo Blog di Cucina, quella parte del ricettario dove mi sento completamente a mio agio, dove apro la mente e scateno la creatività.
In genere il finger food è studiato e progettato a tavolino, io invece spesso improvviso, apro il frigo e mi faccio trasportare dai colori, dai profumi… E da quello che c’è in scadenza (perché la cucina di tutti giorni è fatta anche di queste cose).
Li chiamano anche appetizer o amuse-bouche, per dirla alla francese. Sono piccoli assaggi, crostini e tartine, polpette e mini-spiedini, piccole porzioni da mangiare in un sol boccone, magari accompagnate da un buon calice di vino in abbinamento, una birra fresca o un cocktail.
Possono essere caldi o freddi (e addirittura dolci) ma la cosa davvero interessante e divertente è che possono spesso essere preparati in anticipo, per allestire una tavola a buffet prima dell’arrivo degli invitati e godersi poi in tranquillità la compagnia, senza dover cucinare e spadellare mentre gli ospiti attendono nell’altra stanza.
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche …
Spiedini di verdura al forno, croccanti e leggermente caramellati, insaporiti da cubetti di speck. Una …
Una versione creativa del “solito” prosciutto e melone, dove il melone diventa un cremoso e …
Gli involtini alla vietnamita sono una ricetta che ripropongo spesso, oggi nella variante ai gamberi con …
Queste polpette di agnello sono l’abbinamento perfetto per un Pinot Nero robusto e strutturato con …
Un primo piatto dai sapori mediterranei si trasforma in un aperitivo di ispirazione orientale. Sono spiedini …
Una ribollita di ceci, che sostituiscono i tradizionali cannellini, arricchita dal sapore intenso del cavolo …
Un fingerfood intrigante e insolito: piccoli bocconcini di coniglio con tutto il sapore intenso della …
Questi nigiri sono un finger food di ispirazione giapponese, realizzato con riso per sushi, abbinato …
Dei semplici involtini di lonza di suino arricchiti dal gusto avvolgente della pancetta e dal …
Ispirati ai sapori dell’autunno, questi piccoli cestini di brisée hanno un cuore filante di formaggio, castagne …
Ispirati dalla ricetta di un’insalata autunnale nordeuropea, questi cubetti di barbabietola e salmone uniscono sapori …