Semi nati inLombardia che germogliano nel mio #ortosulbalcone
Semi Nati inLombardia, un progetto di scoperta dei prodotti di questo territorio, frutto della partnership tra inLOMBARDIA, …
Non mi piace chiamarle solo recensioni: preferisco parlare di esperienze da condividere, ecco perché li chiamo “provati per te”.
Puoi sfogliare la sezione recensioni dedicata ai ristoranti che ho visitato, con uno spazio particolare dedicato a Milano, alla cucina etnica e alle piccole e grandi realtà “dalle mie parti”. Più che vere e proprie recensioni, mi piace considerarle le mie esperienze, momenti gustosi che voglio condividere con te! Ma attenzione, tieni sempre d’occhio la data dell’articolo e controlla le informazioni dei vari ristoranti nei post più vecchi (soprattutto quelli pre-Covid), prima di provarli.
Ti parlerò anche dei miei libri di cucina preferiti, nella sezione books, di quelli che tengo a portata di mestolo, talmente “provati per te” da esibire orgogliose macchie di condimento, come medaglie al valore. Per ognuno di loro ti darò tante informazioni e un link per l’acquisto.
Nella sezione itinerari troverai i racconti e le recensioni dei miei viaggi con risvolti più o meno gastronomici, tips su cosa vedere ma, soprattutto, su cosa mangiare. Non sono una grande viaggiatrice, ma quando lo faccio, mi piace assaggiare tutto!
Lo ammetto, sono un’anima geek e mi piace provare app e nuove piattaforme, soprattutto quelle legate al mondo del cibo. Nella sezione dedicata alle app food troverai le recensioni delle mie preferite!
Ti aspetto tra le mie pagine dedicate alle mie recensioni preferite per condividere insieme tante scoperte “deliziose”!
Semi Nati inLombardia, un progetto di scoperta dei prodotti di questo territorio, frutto della partnership tra inLOMBARDIA, …
Dopo una piccola pausa invernale, torno su OGGI cucino, in compagnia del team Ricette della …
Una guida essenziale per chi vuole imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’arte della …
Un primo piatto dai sapori mediterranei si trasforma in un aperitivo di ispirazione orientale. Sono spiedini …
È di Lecco il ristorante Al Porticciolo 84, il primo ristorante italiano certificato secondo lo …
UMUTIMA wa Lake Kivu (Rwanda) e TANIM de Chiapas (Mexico), così si chiamano i due caffè …
Ad Identità Golose 2016 ha debuttato Identità di Caffè: un focus dedicato a questo intenso ingrediente, …
Inauguro questa settimana la mia nuova rubrica Wine&CO, per creare abbinamenti enogastronomici con gli assaggi finger food dell’aperitivo e con i …
Una ribollita di ceci, che sostituiscono i tradizionali cannellini, arricchita dal sapore intenso del cavolo …
Lo leggi, lo pianti, lo annaffi e lo guardi fiorire. È Green Newspaper, il giornale …
Food lovers di tutto il mondo gioite: è arrivata Foodie, la app fotografica appositamente studiata per …
Si chiama proprio #StaiVegano ed è il primo libro di Áine Carlin, autrice del foodblog americano peasoupeats.com, che raccoglie …