Di nuovo in copertina su OGGI cucino di ottobre con il team Ricette della Nonna
Anche per il numero di ottobre, torno in copertina su OGGI cucino, in compagnia del …
Non mi piace chiamarle solo recensioni: preferisco parlare di esperienze da condividere, ecco perché li chiamo “provati per te”.
Puoi sfogliare la sezione recensioni dedicata ai ristoranti che ho visitato, con uno spazio particolare dedicato a Milano, alla cucina etnica e alle piccole e grandi realtà “dalle mie parti”. Più che vere e proprie recensioni, mi piace considerarle le mie esperienze, momenti gustosi che voglio condividere con te! Ma attenzione, tieni sempre d’occhio la data dell’articolo e controlla le informazioni dei vari ristoranti nei post più vecchi (soprattutto quelli pre-Covid), prima di provarli.
Ti parlerò anche dei miei libri di cucina preferiti, nella sezione books, di quelli che tengo a portata di mestolo, talmente “provati per te” da esibire orgogliose macchie di condimento, come medaglie al valore. Per ognuno di loro ti darò tante informazioni e un link per l’acquisto.
Nella sezione itinerari troverai i racconti e le recensioni dei miei viaggi con risvolti più o meno gastronomici, tips su cosa vedere ma, soprattutto, su cosa mangiare. Non sono una grande viaggiatrice, ma quando lo faccio, mi piace assaggiare tutto!
Lo ammetto, sono un’anima geek e mi piace provare app e nuove piattaforme, soprattutto quelle legate al mondo del cibo. Nella sezione dedicata alle app food troverai le recensioni delle mie preferite!
Ti aspetto tra le mie pagine dedicate alle mie recensioni preferite per condividere insieme tante scoperte “deliziose”!
Anche per il numero di ottobre, torno in copertina su OGGI cucino, in compagnia del …
Uno spazio familiare e intimo, con tavoli “da osteria”, lume di candela, fiori freschi e …
Parma Home Restaurant: il primo festival della cucina domestica di Parma si terrà il prossimo …
Nell’ambito di EXPO IN CITTÀ inaugura giovedì 17 settembre, ore 18, a Palazzo Morando, via …
Situata nei Colli Orientali del Friuli, la cantina Bastianich è il cuore da cui il …
Cosa succede se il miglior cioccolato del Sud America incontra i sapori tradizionali del Südtirol? …
Il ristorante Namastè, alle porte di Como, porta in tavola la cultura, i sapori e …
Tra i Colli Orientali del Friuli è nato Orsone, il progetto della famiglia Bastianich. Uno spazio …
A Expo Milano 2015, il padiglione Corea è un’arena di dialogo e di confronto sul cibo dell’umanità del …
FEED your MIND! è il progetto Nestlé dedicato alla ricerca sulla nutrizione, un percorso espositivo allestito …
Specialità gastronomiche tipiche regionali, prodotti a “km zero”, salumi e formaggi. Capitan Drake è un …
Un vero giardino sui paesaggi e sui sapori della Valtellina: è questa l’essenza di THE …