Le polpette sono una delle mie più grandi passioni e queste polpette di pollo e tacchino sono tra le mie preferite. Leggere e saporite, con l’aggiunta della polpa di melanzana e di foglioline di menta fresca.
Io la menta la usavo solo per farci i mojito. Fino a qualche giorno fa. Poi, sfogliando il numero di luglio di Sale&Pepe, ho letto la ricetta di un polpettone di manzo dove la menta era protagonista. E sono nate queste polpette di pollo!
Sono scesa in giardino, armata di forbici, ho infilato la mano nella rete che separa il mio giardino da quello del vicino e ho raccolto tre rametti di menta profumata.
Tranquilli, il vicino lo sa, è lo stesso che a settembre mi riempie la casa di fichi e a novembre di cachi.
Ovviamente ho preso la ricetta e ho fatto di testa mia, realizzando delle polpette di pollo e tacchino con 400 g di macinato di carne, 2 patate lesse schiacchiate, 1 melanzana e 1 cipollotto tagliati a dadini e saltati in padella 10 minuti con un filo olio evo, 2 uova medie, 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale, 3 mazzetti di menta sminuzzata e una punta di cucchiaino di peperoncino.
Ho amalgamato gli ingredienti (tutti a freddo), ho aggiunto 1 bicchiere di pan grattato e ho formato le polpettine, che ho cotto in forno, 180° termoventilato, per 35 minuti.
Ho servito le mie polpette di pollo e tacchino con qualche foglia di menta fresca.
Click.

Sfiziosissime!!!
Grazie, confermo!
Adoro l’abbinamento menta-melanzane! Nella polpetta di carne deve essere spettacolare! Brava!!
Ho tutto un mondo da sperimentare!
ciao Anna, nella mia amata calabria le polpette di melanzane e menta sono un must e le tue sono davvero fantastiche! complimenti! ps. mi chiedevo se fosse arrivato il premio! fammi sapere! Baci e a presto!
Grazie Ale, per il tuo commento e per il bellissimo premio!
Ciao!!!! Come stai???
Io la menta la uso tantissimo!!
A dirti la verità mi ero comprata la pianta per preparare il mojito, ma poi non mi ha fermata più nessuno!!!
Sta benissimo con la carne e queste polpette sono buonissime!
Baci! Roberta
Ciao Roberta! Anche io comincerò ad usarla più spesso!
Che buona idea queste polpette con carne e melanzane…secondo me la menta ci sta benissimo!
PS: che fortuna avere un vicino con l’orto!
Pensa che ne ho 3, ma solo con uno sono in confidenza tanto da chiedere prodotti!
Ottima idea le polpette di melanzane, mi sa che le provo! Buon weekend!
hai fatto benissimo, la menta con le melanzane…”è la morte sua”…;-)
Ci sta benissimo anche con le zucchine!
Un bacione e gnammy le tue polpette!
Cri
Grazie mille!!!
le ho sempre fatte con la melanzana e menta, devo provare a unire la carne. complimenti bellissimo piatto e buon fine settimana
Devono essere buonissime!!!!
..in effetti la menta con la carne è un abbinamento insolito..ma da provare!!!
Ciao!
Ricetta invitantissima!
Puoi cortesemente spiegare la sequenza delle cotture del macinato,cipollotto,patate etc etc?
Ciao Federica. È molto semplice: le patate sono lesse, mentre le melanzane sono saltate in padella. Fai raffreddare e unisci tutto agli altri ingredienti della lista e formi le polpette. I modi e i tempi di cottura delle polpette li trovi sempre nella ricetta.